_800x800.jpg)
La fregola sarda o pistizzone (pasta artigianale sarda tipo corto) realizzata con semola di grano duro Cappelli macinato a pietra, e trafilatura al bronzo.
La semola di grano duro senatore Cappelli possiede eccellenti qualità nutrizionali, oltre ad un alto valore proteico.
Essendo un grano molto duro fa sì che la pasta rimanga sempre al dente, inoltre l’elevata quantità di lipidi, amminoacidi, vitamine e minerali, le attribuiscono la virtù di elevata digeribilità. Il grano Cappelli infatti è un grano di altissima qualità, non contaminato da mutagenesi, la sua altezza (fino a 1,8 mt) fa sì che soffochi le malerbe, rendendolo particolarmente adatto per l’agricoltura biologica.
La trafilatura al bronzo dona alla pasta una consistenza particolarmente rugosa, la si distingue per la colorazione opaca e grezza, e proprio la sua rugosità fa sì che trattenga meglio i condimenti.
Inoltre l’essiccazione della pasta avviene a bassissime temperature e con tempi piuttosto lunghi, e questo le permette di conservare al suo interno tutti i minerali e le vitamine presenti, che la rendono più saporita rispetto agli altri tipi di pasta.