
Il gusto del miele di castagno è dolce con un deciso retrogusto amarognolo; aroma e sapore sono decisi, legnosi, di cuoio e fumo, con sentori tipici dei profumi lasciati dalla specie botanica di origine. Il miele di castagno è un tipo di miele monofloreale prodotto da api che vivono in prossimità degli alberi di castagno ed utilizzono i loro fiori in maniera praticamente esclusiva.
Il miele di castagno è tra i più utilizzati per accompagnare i formaggi dal gusto intenso. E' particolarmente apprezzato su alcuni pecorini. Eccellenti gli gnocchi di patate dolci con gorgonzola, noci e miele di castagno; così come il tortino di ricotta e castagne con fonduta di pecorino, ristretto di balsamico e miele di castagno.
Disinfetta vie urinarie, favorisce la circolazione, consigliato in casi di anemia.
L'Azienda EJA nasce nel maggio 2012 a Siniscola, in provincia di Nuoro, da una passione per il complesso quanto speciale mondo delle api. Nel 2013 la decisione di avviare il percorso di conversione della produzione verso il Biologico che si conclude nell'agosto del 2015 con l'acquisizione della certificazione Bio (Bioagricert), scelta dettata dalla forte convinzione che il rispetto dell'ecosistema sia l'unico modo per garantire al consumatore finale prodotti di altissima qualità. Il miele viene smielato a bassa velocità in modo tale da evitare un surriscaldamento del prodotto stesso che porterebbe alla perdita di parte delle sue proprietà benifiche, profumi e aromi.
EJA ha conquistato il premio oro internazionale Biolmiel con il miele millefiori e il premio argento nella categoria monoflora proponendone uno di eucalipto in 2017.